TESA – TESE FIV
TESA-TESE FIV (Testicolare/Epididimale Aspirazione di sperma o Estrazione)
La più recente delle tecniche di aspirazione è il recupero di spermatozoi testicolari. In tale procedura, una piccola quantità di tessuto testicolare è preso da biopsia in anestesia locale. Si tratta di un passo avanti in quanto dimostra che il spermatozo non e obbligato a”maturare” e di passare attraverso l’epididimo, al fine di fertilizzare un ovocita. A causa della loro immaturità, pero tuttavia,per fertilizzare l’ovocita gli spermatozoi testicolari bisogna procedere con la tecnica di ICSI (Microniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo).
Estrazione testicolare di spermatozoi è indicato per pazienti in cui vi sia un blocco nel epididimo molto vicino al testicolo (o prima di un intervento chirurgico, infezione o dalla nascita), oppure un blocco entro gli condotti dei testicoli.
E ‘ utilizzato anche per gli uomini con produzione di sperma estremamente povero, che in esso così sono pochi spermatozoi prodotti che non possono raggiungere la eiacularazione. Gravidanze sono ormai di routina nei casi di scarsa produzione di spermatozoi, ma vi è una certa preoccupazione per l’uso di questo sperma, perché nella maggior parte dei casi la condizione di base che causa la scarsa produzione di spermatozoi è ancora sconosciuta.
Pertanto, in questi casi, la coppia si deve essere consapevole che la condizione che può avere causato la sterilità, può essere trasmessa ai figli.
Tuttavia, ciò ha sollevato molte speculazioni e preoccupazione per l’uso di materiale genetico ancora in evoluzione, cellule germinali per scopi clinici, prima che il sistema è stato adeguatamente studiato e esaminata la sua stabilità genetica in modelli animali.
Uno svantaggio di spermatozoi del testicolo è che non sono, facilmente congelabili come succede per gli spermatozoi epididimali vasali e quindi è più probabile che l’uomo avrà bisogno di sottoporsi a ripetute procedure per ogni tentativo di FIVET.
Procedure di Estrazione dello sperma
Il requisito di spermatozoi è diminuito da centinaia, migliaia per la fecondazione dell’ ovocita per la fecondazione in vitro (FIV), in uno spermatozoo vivo necessario per ICSI quando e combinato con la FIV. Ciò ha portato il recente sviluppo di nuove tecniche chirurgiche aggressive di fornire sperma vitale per la fecondazione di ovociti da uomini con un basso numero o nessuno spermatozoo.
Ciò ha anche spinto gli urologi al di là del eiaculazione, nel tratto riproduttivo maschile, per trovare spermatozoi per gravidanze biologica. Attualmente, le fonti di spermatozoi negli pazienti azoospermici (non eiaculato sperma) includono i vasi deferenti, epididimo e testicolo utilizzando le tecniche di aspirazione .
Le tecniche di aspirazione dello Sperma comportano l’uso di piccoli interventi chirurgici per raccogliere lo sperma da organi all’interno del tratto genitale. Queste tecniche sono indicate per gli uomini nei quali il trasporto di sperma non è possibile perché il sistema dottale che normalmente porta sperma alla eiaculazione è assente (vale a dire l’assenza congenita dei vasi deferenti) o che non possa essere ricostruita.
Più di recente, lo sperma estratto è abbastanza affidabile (60-70% dei casi) da testicoli di uomini con problemi di produzione di spermatozoi di tale gravità che non si trova sperma nei dotti eiaculatorii.
E ‘importante rendersi conto, tuttavia, che la fecondazione in vitro (IVF) è la tecnologia necessaria per raggiungere una gravidanza con la stragrande maggioranza di queste procedure di estrazione, e quindi i tassi di successo sono strettamente legati ad un complesso e complementare programma di riproduzione assistita per entrambi i partner.
There are no comments yet, but you can be the first